Scelta grave della destra su Teatro di Roma
La scelta compiuta con la nomina del direttore della Fondazione Teatro di Roma è grave: un atto di forza a discapito della città di Roma che testimonia ancora una volta la totale mancanza di senso delle istituzioni della destra. La decisione
Giusto fare luce sulla Capo d’Anzio
La situazione in cui versa la società Capo d'Anzio, partecipata al 61% dal Comune di Anzio, merita un'attenta analisi e accertamenti da parte del Ministero dell'Economia e delle Finanze. La società, costituita ormai più di 20 anni fa per la realizzazione
Contro tagli del Governo per contrasto DCA
In Italia sono oltre 4 milioni le persone che soffrono di disturbi alimentari, con 4mila morti all'anno. Un dato drammatico se si pensa che i casi sono in deciso aumento dopo la pandemia. I luoghi in cui potersi curare sono
Con Cristina Donati Meyer, contro il fascismo
Esprimo vicinanza a Cristina Donati Meyer e ferma condanna per le minacce subite via social a causa del murales realizzato a Milano, dedicato alla recente adunata fascista di Acca Larentia. Inaccettabile esser bersaglio di insulti sessisti e minacce di morte per
Buon lavoro a Marina Pierlorenzi
I migliori auguri di buon lavoro a Marina Pierlorenzi, che ieri è stata eletta presidente dell’ANPI di Roma. Con l’esperienza maturata in questi anni in cui ha ricoperto il ruolo di vicepresidente, saprà di certo coniugare la continuità rispetto al
Con lavoratori e lavoratrici dell’agenzia DIRE
La crisi che sta attraversando l’agenzia Dire è un tema che riguarda la difesa della libertà di informazione in questo Paese. Sono stata oggi con una folta delegazione del PD al sit-in di solidarietà con i giornalisti e con i
Da destra solo strumentalizzazioni su tragedia Frascati
Anche a Frascati, la destra cavalca una tragedia per fini politici ed elettorali. La morte di Mohamed Karim, dopo l’aggressione secondo le cronache ad opera di una persona senza casa, dovrebbe trovare nella politica ascolto e attenzione per una questione sociale
Grave silenzio Sangiuliano su museo di via Tasso
È particolarmente grave che il Ministro Sangiuliano “si sia dimenticato” di rinnovare il mandato o procedere a nuova nomina dei vertici del Museo della Liberazione di via Tasso. Un luogo fondamentale per la storia della Capitale, visto che proprio qui
Dimensionamento scolastico: decisione grave
Con un atto approvato dalla giunta poche ore fa, la Regione Lazio asseconda senza batter ciglio i tagli lineari sul dimensionamento scolastico imposti dal Governo, a dispetto delle esigenze e delle preoccupazioni dei territori. Sono 20 gli istituti che saranno accorpati
Bel segnale ricordare la battaglia di Cassino
È un bel segnale quello dato dal Consiglio Regionale del Lazio con l’approvazione del finanziamento per le celebrazioni della Battaglia di Cassino. In quei drammatici mesi di ottanta anni fa non solo gli eserciti ma soprattutto la popolazione civile, donne, anziani,