Gabii, tavolo interistituzionale per valorizzare l’area
Oggi in Consiglio regionale si è tenuta un'audizione sulla valorizzazione dell'area archeologica di Gabii, richiesta su sollecitazione delle associazioni e dei comitati del territorio da anni impegnati sul fronte ambientale, archeologico e sociale nel Municipio VI. Il quadro emerso evidenzia la
Ripartire dal modello Lazio per recuperare sfiduciati
Bene la direzione regionale del PD di ieri, che ha ribadito il modello Lazio come punto di partenza per la costruzione di una proposta politica in vista delle elezioni di inizio 2023. È proprio dall'esperienza di buon governo di questi anni
Una Regione che si proietta in un futuro sostenibile
Con l'approvazione del Piano di Risanamento della Qualità dell'Aria (PRQA), la Regione Lazio completa un iter avviato nel 2018 e arricchito in questi anni della partecipazione e del parere di numerose organizzazioni, associazioni, enti interessati. Si tratta di un atto importante
Contraccezione: è ora di renderla gratuita
Al di là delle polemiche, è arrivato il tempo di rendere la contraccezione gratuita a livello nazionale. È inconcepibile che nel 2022 la pillola sia ancora considerata da AIFA fuori dall'esenzione e quindi non a carico del SSN. Il solo aver eliminato
Nel Lazio subito al lavoro per un’alleanza larga e solida
I dati che emergono dal voto nella nostra Regione mostrano chiaramente come la partita per il Lazio sia aperta. Le forze che compongono la coalizione che governa con Nicola Zingaretti sfiorano il 50% dei consensi, superando nettamente il centrodestra. È chiaro
Per un’Italia progressista, ecologista e femminista
“Ieri sera al Pigneto è andata esattamente come volevamo: abbiamo registrato il “pienone”, tantissime e tantissimi, accorsi per sostenere candidate di tutta Italia, pronte a dar forza alla radicalità di una sinistra che può far la differenza nel Parlamento che
“Dottor Binario”, dal distanziamento al riavvicinare
Oggi con Area95 raccogliamo tutti insieme i frutti di un percorso che la Regione Lazio ha sostenuto dall'inizio. Dai tamponi gratuiti per senza fissa dimora durante i duri mesi dell'inizio della pandemia, questo progetto ha permesso la somministrazione dei vaccini e
Pontinia, grave ennesima violenza su bracciante agricolo
L'ennesimo episodio di violenza su un giovane lavoratore di origine indiana nell'Agro Pontino, che si è verificato nei giorni scorsi, dimostra - come giustamente denuncia oggi Marco Omizzolo - che il "sistema" basato su sfruttamento e schiavitù è ancora troppo
In viale delle Province risposta giusta a questione abitativa
La liberazione pacifica della palazzina in viale delle Province avvenuta oggi è un esempio di come sia possibile trovare soluzioni concrete e buone all'enorme questione abitativa che affligge la Capitale. Una risposta giusta, costruita attraverso l'ascolto e la ricerca di alternative
Un bel segnale di coesione e solidarietà
Con la decisione, annunciata questa mattina dal Presidente Zingaretti, di coprire gli aumenti in bolletta per le case ATER, la Regione Lazio si mostra ancora una volta attenta alle esigenze delle persone e delle famiglie più esposte alla crisi che