Profondo dolore per scomparsa Maurizio Quadrana
"Oggi piangiamo anche noi la scomparsa dolorosa e prematura di Maurizio Quadrana, militante e dirigente della CGIL di Roma e del Lazio, uomo serio e gentile. Incontravamo Maurizio ogni volta che c'era un diritto da rivendicare, una battaglia sindacale da
RU486: con nuove linee guida Italia al passo per diritti donne
No al ricovero obbligatorio ed estensione del ricorso alla pillola abortiva fino alla nona settimana. Sono davvero buone notizie quelle che arrivano oggi dal ministero della Salute che ha ricevuto la risposta al parere chiesto dal ministro Speranza al Consiglio
Piano Rifiuti: passo in avanti per attuare economia circolare
“Approvato in Consiglio Lazio il Piano Regionale sulla Gestione dei Rifiuti 2019-2025. Un passo in avanti fondamentale che allinea la Regione Lazio, alle politiche ambientali dell’Unione Europea, fondate sulla strategia dell’Economia circolare e il superamento del modello lineare di produzione
Rifiuti: controllo consigli comunali su gestione del servizio
"Spetta in ogni caso al Consiglio comunale delle Amministrazioni affidatarie del servizio d’igiene urbana concorrere a determinare gli indirizzi da parte delle Società partecipate, la disciplina generale delle tariffe, l’affidamento e la revoca del servizio, la dismissione o acquisizione di
Rifiuti: bene emendamento su salvaguardia dei territori
"Grazie a un emendamento al Piano Regionale dei Rifiuti di cui siamo firmatari, è stato inserito il principio secondo il quale nella localizzazione dei nuovi impianti di ciascun Ambito Territoriale è necessario garantire un criterio di omogeneità territoriale, in modo
Rifiuti: green economy al centro con emendamento centri di riuso
"Sono molto felice dell'approvazione - nel merito della discussione circa il Piano Regionale di gestione dei rifiuti - dell'emendamento di cui sono prima firmataria, sui mercatini dell'usato e i Centri del Riuso. "Una misura importante attraverso cui la Regione Lazio si
Sanità: fine commissariamento giornata storica, ora ripartiamo
L’uscita dal commissariamento della sanità della Regione Lazio è il frutto di un grande lavoro messo in campo durante questi anni di amministrazione Zingaretti e che, dopo l’emergenza sanitaria, assume ancora più significato. Una pagina grigia che si chiude dopo dodici
Carceri: Lazio rafforza sistema di garanzia per i detenuti
Una rete di sportelli in undici diversi istituti penitenziari della Regione, è questo il progetto che il Garante dei detenuti del Lazio, Stefano Anastasia, ha presentato questa mattina in una conferenza stampa alla Pisana: un centro di ascolto, un polo nella valorizzazione della comunicazione all’interno delle carceri. Un
In piazza per legge contro omotransfobia
Ho partecipato questa mattina alla manifestazione organizzata dall'associazione Agedo Roma "Spazza l'odio" in Piazza Del Pantheon. Una mobilitazione necessaria per supportare la legge contro l'omo-lesbo-transfobia e ribadire quanto una legge che tuteli i diritti di tutte e tutti, sia non più
Castel Romano: no sgombero ma percorsi di inclusione
"Le condizioni sanitarie in cui versa il villaggio della solidarietà di Castel Romano costituiscono un'emergenza da affrontare prima di tutto per tutelare la salute dei residenti. Colpisce leggere una volta di più dichiarazioni che parlano di sgomberi senza parlare delle