Migranti, la schizofrenia del governo sui diritti umani
Raffaele K. Salinari*, Il Manifesto Un colpo al cerchio e uno alla botte: la contemporanea approvazione al Senato del Decreto legge Minniti-Orlando, e della nuova normativa di protezione per i Minori stranieri non accompagnati (Misna), prima firmataria l’On. Sandra Zampa del
Una profonda lesione nel sistema dei diritti
Luigi Manconi, Il Manifesto Una giustizia minore e un diritto diseguale. L’approvazione, ieri, del decreto Orlando-Minniti sancisce l’introduzione nel nostro ordinamento di una sorta di diritto «etnico» per cui ai cittadini stranieri extracomunitari è riservata una corsia giudiziaria «propria» con deroghe
Aborto, l’Onu mette in mora l’Italia: “Troppi medici obiettori, dia i servizi”
In questi giorni in Regione Lazio abbiamo compiuto un altro passo nella direzione della salute della donna e della sua libertà di scelta. La Direzione socio-sanitaria ha infatti istituito un tavolo tecnico per elaborare le linee guida sulla contraccezione e sull'aborto
Il coraggio di chiamare le cose con il loro nome
Patrizio Gonnella, Il Manifesto Era tempo che nelle aule parlamentari non si sentiva un discorso di alto profilo sui diritti e sulle libertà. Un discorso che è partito con una citazione di Albert Camus ed è terminato con un testo di
Capodanno Bangla – 1424
21-25 aprile 2017 Campo Sportivo Atletico 2000 - Roma
#iostocongabriele
Sabato 22 aprile 2017, ore 11 Piazza del Quirinale In queste ore, il nostro Ministero degli Esteri sta chiedendo alla Turchia che Gabriele Del Grande, fermato nella regione di Hatay il 9 aprile, ed ancora oggi detenuto in isolamento in un centro
Un parco per Orlando
Esistono storie più belle e più giuste di altre. Una di queste va in scena da un po’ di tempo a Monterotondo e coinvolge un’intera comunità. Oggi ve la voglio raccontare, perché ci tengo tanto. Al lieto fine. Protagonista di questa storia è
Due idee di sovranità sul proprio corpo
Luigi Manconi, l'Unità Domenica, Avvenire pubblicava la testimonianza di Matteo, 19 anni, affetto da grave disabilità, che si rivolgeva a Fabiano Antoniani, il 40enne rimasto tetraplegico e cieco in seguito a un incidente, che ieri ha potuto porre fine alla propria
Con gli studenti del Cavour contro gabbie e tortura
Questa mattina ho passato tre ore bellissime insieme agli studenti del professor Salvatore Mazziotti, al liceo scientifico Cavour. Dalle 8.00 alle 11.00 abbiamo parlato di temi tosti: la tortura, i muri, il Cie, la costrizione, il G8 di Genova, Stefano Cucchi
Carceri, nel Lazio mille detenuti in più
Rinaldo Frignani, Corriere della Sera Poco meno di mille detenuti in più rispetto alla capienza massima. E' la situazione nelle carceri del Lazio: a Rebibbia e Regina Coeli pericoloso surplus di reclusi. I sindacati della polizia penitenziaria lanciano l'allarme: nella struttura