Sindacato a porte aperte
Sabato 11 marzo Città dell'Altra Economia - Roma Sindacato a porte aperte 2017 – una giornata dedicata ai nostri iscritti. “Sindacato a porte aperte 2017” è un'iniziativa della Fp Cgil Roma e Lazio dedicata agli iscritti, che si ripete per il secondo anno
Il nuovo confine del diritto d’amare
Michela Marzano, La Repubblica Dopo trent'anni di attese, silenzi, smarrimenti e voltafaccia, anche in Italia, oggi, abbiamo finalmente una legge sulle unioni civili. Colmando così un incomprensibile vuoto normativo. Un vuoto normativo che aveva per troppo tempo impedito al nostro Paese di
Unioni civili, senza dubbio un passo avanti da festeggiare
L’approvazione della legge per le Unioni Civili in Italia è sicuramente un provvedimento importante e necessario – anche se atteso da troppo tempo – che va nella direzione del riconoscimento di uguali diritti per tutte le coppie. Purtroppo l’impianto originale della
Roma Pride
Sabato 11 giugno, ore 15 Piazza della Repubblica - Roma
“Scegliere gli embrioni non è reato”
La Consulta smonta un altro pezzo della legge 40: 37 sentenze in 11 anni, resta solo il divieto per single e gay. "Selezione possibile se c'è il rischio di gravi malattie genetiche ma quelli scartati non possono essere distrutti". Caterina Pasolini,
La marcia dei diritti
Sabato 12 dicembre, ore 14.00 da Piazza del Colosseo a Piazza della Madonna di Loreto Roma Scendiamo in piazza per liberare i nostri diritti presi in ostaggio dai pregiudizi, dalle ideologie e dai fondamentalismi e per sfidare il Governo su matrimonio per tutte
Dal rapporto di Antigone uno stimolo al superamento del carcere per i minori
La funzione riabilitativa del carcere è fondamento della nostra Costituzione: un obiettivo a cui tendere sempre, con un impegno costante, per correggere le troppe strutture di un sistema che si manifesta duro, inumano e incapace di interpretare la propria funzione.
Rosario e Gianni: “Per noi licenza matrimoniale . In ufficio hanno capito”
I miei amici Gianni e Rosario, la loro lotta per il riconoscimento dei diritti è per tutt* noi. Rosario Murdica aveva venticinque anni quando ha conosciuto Gianni Finocchietti, un ragazzone di ventinove anni. Stanno ancora insieme. E lo scorso anno hanno
Il valore morale delle unioni civili
Ancora una volta, la discussione pubblica tende pigramente a proporre una rappresentazione falsa e gravemente deformata delle diverse definizioni e, in particolare, delle differenti concezioni di quell'istituto che chiamiamo "unione civile". Luigi Manconi, L'Unità
Manifestazione nazionale FIOM
Sabato 21 novembre, ore 9.30 Piazza Esedra Roma