Dolore per la scomparsa di Mariella Gramaglia, maestra di diritti e libertà
Esprimo tutto il mio dolore e rammarico per la scomparsa di Mariella Gramaglia, una donna unica che nella sua vita non solo professionale ed anche prima di ricoprire incarichi istituzionali, ha saputo lasciare un segno indelebile nel campo della parità
Contro le discriminazioni, difendiamo l’articolo 18
Ci sono molte ragioni per cui, come gay, lesbiche, bisessuali, transessuali e queer, prendiamo posizione contro la "riforma" del lavoro. In primo luogo, ci preoccupa la manomissione delle garanzie contro i licenziamenti illegittimi sancite dall'articolo 18: la legge-delega lascia al
Le scritte sui muri della Chiesa Valdese offendono i valori democratici
Le scritte omofobe con aggiunta di svastiche, comparse sui muri della Chiesa Valdese di piazza Cavour sono da condannare con assoluta fermezza. Di nuovo siamo costretti a dichiarare su atti vili e squallidi che evidenziano chiaramente delle radici di intolleranza
Il Viminale chiarisca cosa sta accadendo al Cara di Castelnuovo di Porto
Ancora una volta ci troviamo a dover commentare notizie poco chiare che arrivano dall'interno di un Cara, Centro per Rifugiati e Richiedenti Asilo. Un luogo dove la trasparenza e i diritti dovrebbero essere al centro dell'attenzione e dell'impegno delle istituzioni
Basta dimissioni in bianco
L'Organizzazione internazionale del lavoro, agenzia delle Nazioni Unite che promuove gli standard minimi di diritto del lavoro in tutto il mondo, nel suo Rapporto sulla tutela della maternità pubblicato ieri, si rivolge direttamente al governo italiano perché elimini la deleteria
Venti di Orgoglio. 1994-2014, venti anni di Roma Pride
Mercoledì 28 maggio, ore 20.00 Sala Deluxe della Casa del Cinema Largo Marcello Mastroianni (Villa Borghese, Porta Pinciana)
Onda Pride e Roma Pride
Mercoledì 28 Maggio, ore 12:00 Sala Pietro Da Cortona, al secondo piano del Palazzo dei Conservatori (Ingresso Musei Capitolini, piazza del Campidoglio) Conferenza stampa congiunta tra Onda Pride nazionale 2014 e Roma Pride 2014 La conferenza stampa congiunta Roma Pride/Onda Pride 2014 vuole
Laicità, la parola dimenticata. Anche da Renzi?
Per ritornare al lungo elenco delle riforme mancate, oltre al divorzio breve, a esser sintetici questi sono i temi: democrazia paritaria, matrimonio egualitario, unioni civili, coppie di fatto, tortura, clandestinità, diritto al voto per i migranti, ius soli, sistema carcerario,
Clochard, cresce il popolo degli invisibili
Eppure in Italia i senza fissa dimora sono una realtà considerevole che la crisi economica di questi ultimi anni ha dilatato. Secondo i dati ufficiali, una delle poche associazioni che prova a censirli, nel nostro Paese ce ne sono circa
I diritti dell’altro, dell’altra e degli altri
Venerdì 21 febbraio, ore 10.00-12.15 ISISS Pacifici e De Magistriis Via Cappuccini - Sezze Incontro con gli studenti: "I diritti dell'altro, dell'altra e degli altri" A seguire presentazione del progetto regionale di didattica socio-antropologica