Incontro pubblico con due rappresentanti del Movimento dei Senza Terra (MST) brasiliano
Mercoledi' 27, ore 17.30 SCUP Via Nola, 5 Roma
Quelle parole troppo antiche
Seguendo l'invito contenuto nella lettera ho scorso alcune voci della Treccani in linea. Effettivamente si riscontrano espressioni, scelte verbali, giri di frasi che rimandano a concezioni superate su temi divenuti molto delicati come dimostrano tra l'altro le numerose reazioni provocate,
Omofobia: serve una rivoluzione culturale
La Procura sta indagando per capire se dietro alla morte del giovane omosessuale che si è tolto la vita a Roma, si nasconda qualcuno che lo abbia istigato al suicidio. Auspico che la giustizia riesca presto a rispondere ai tanti
Osservatorio sulle Pari Opportunità, un passo avanti per i diritti
Con l’istituzione dell'Osservatorio regionale sulle Pari Opportunità segniamo un nuovo e importante passo in avanti nella nostra sfida per i diritti e contro ogni forma di discriminazione. L'Osservatorio - istituito oggi dalla Giunta Zingaretti - sarà uno strumento utile per ridefinire
Inegalité. Così le differenze sociali mettono a rischio la democrazia
Vi è una soglia di diseguaglianza superata la quale le società allontanano le persone tra loro in maniera distruttiva, ne mortificano la dignità, e così negano il loro stesso fondamento che le vuole costituite da "liberi ed eguali"? Leggi l'articolo
“La moratoria sui diritti civili dura da 35 anni”
"Mi viene da dire che nel Parlamento italiano questo tipo di moratoria va avanti da 35 anni. Dopo l'approvazione della legge sull'aborto non abbiamo più praticamente proposto nulla sui diritti civili. Anzi, quando abbiamo approvato qualcosa lo abbiamo fatto per
L’iniziativa dell’Asl RMF sia di esempio
L’accesso ai servizi è la chiave attraverso la quale le istituzioni regionali possono anticipare almeno in parte gli effetti dell’approvazione di una normativa nazionale che permetta pari diritti civili e sociali per tutte le forme di unione tra uomini e
Coppie gay, il mondo decide mentre l’Italia è paralizzata
La decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti sul matrimonio tra persone dello stesso sesso non è un fulmine a del sereno, la rottura di un ordine ben saldo, la bizzarria che ci arriva da un paese eccentrico e lontano.
Non solo uomo e donna
I matrimoni nello stato più popoloso e fortemente simbolico per la tradizione di militanza gay, potrebbero così riprendere nelle prossime settimane. Nel complesso la sentenza della Corte conclude un decennio chiave nel progresso dei diritti gay e sancisce ufficialmente le
Oggi a Palermo il Pride più a sud d’Europa
Sono giorni di festa e di orgoglio, questi del Pride a Palermo. E di insperati passi avanti nella lunga lotta per l'affermazione dei diritti Lgbt. Oggi un caleidoscopio di colori, istanze, musica strariperà nelle strade del capoluogo siciliano, dove si