Sono vicina ai lavoratori della mensa del Policlinico in presidio
Da quarantatre giorni i centoquattro dipendenti impiegati al servizio ristorazione del Policlinico presidiano in forma permanente il loro posto di lavoro - le cucine dell'Ospedale più antico d'Italia. Una mobilitazione dettata dalla forte preoccupazione per il loro futuro occupazionale messo
6 milioni a caccia di un posto
È di circa 6 milioni la platea potenzialmente impiegabile nel mercato del lavoro. E costituita dai 3,092 milioni di disoccupati, ai quali si aggiungono i 2,998 milioni che fanno parte della cosiddetta "area grigia", costituita da scoraggiati o da quanti
Una storia di non ordinaria onestà
Ci sono anche storie buone, storie di persone perbene, storie dove non si viene sfruttati o licenziati o sottoposti a mobbing. Storie di editoria. Storie come quelle di A, che sta per amica (cara). Lei me l’ha raccontata, io le
Approvata la mozione a sostegno delle Officine ex-Rsi
La vicenda riguarda i 33 lavoratori delle officine ex-RSI che si occupavano della manutenzione dei treni-notte ex Wagon Lits, ed è cominciata nel 2008 con l'acquisto da parte della Barletta Srl delle officine. Sembrava l'inizio di un rilancio, ma così
Mozione Officine ex-RSI di Casalbertone
Misure in favore della tutela occupazionale e della riconversione delle Officine ex-RSI di Casalbertone Premesso che - le Officine RSI (adibite alla manutenzione dei Treni notte, ex Wagon Lits) nel 2008 sono state acquistate dalla Barletta Srl che, nonostante le premesse di
I giovani non escono dalla crisi. Un milione di disoccupati in più
Una generazione duramente colpita dalla crisi. Tanto da lasciare sul campo, in soli tre anni, un milione tondo di disoccupati in più. E con poche speranze per il futuro. La generazione in questione è quella degli under 35, la prova
Premio Marco Rossi
Martedì 24 settembre, ore 18.00 Palazzo Incontro Via dei prefetti, 22 - Roma
Fondazione Mps fumata rosa, Mansi alla presidenza
"Più che preoccupata sono consapevole di quel che mi aspetta", dice Antonella Mansi, 39 anni, imprenditrice della chimica, appena nominata all'unanimità presidente (per la prima volta donna) della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Leggi l'articolo de La Repubblica
Disoccupazione giovanile: i dati del Censis confermano l’allarme
I dati divulgati oggi da Censis confermano l'allarme per un'intera generazione con la quale, cominciando dalla Regione Lazio e le Istituzioni tutte, si deve riallacciare un rapporto per recuperare il tempo perduto. Istruzione, formazione, cultura, lavoro, ricerca, innovazione: sono moltissimi
Serve un nuovo piano per l’occupazione femminile
I dati forniti oggi da Cgil sono spaventosi: rendono chiaro il quadro su come questa Regione sia in sofferenza. La crisi economica nell'ambito dell'occupazione femminile, soprattutto se giovani, ha enormemente accentuato le differenze di genere. In sei anni il tasso