Addio reato di clandestinità. Carcere, sì a pene alternative
"Si volta pagina" annuncia la presidente della Camera, Laura Boldrini. Nemmeno la spigola agitata in aula da Buonanno è bastata. Nonostante le proteste e l'ostruzionismo della Lega, è stato approvata ieri alla Camera in via definitiva la depenalizzazione del reato
Porto l’orto a Lampedusa
Domenica 13 aprile, dalle ore 11.00 Fori Imperiali - Roma
Se questo è un uomo
È stato testimone oculare della protesta delle bocche cucite a Ponte Galeria e si è impegnato attivamente per cercare una soluzione. Grazie a una richiesta di sospensiva, oggi è fuori dal Cie, con la speranza di tornare ad essere un
Sui Cie non si deve abbassare la guardia
È stata approvata un paio di settimane fa, dal consiglio comunale di Roma, la mozione che propone la chiusura del Centro di identificazione e di espulsione di Ponte Galeria. Si tratta di un’azione che riprende quella del Consiglio comunale di
Cie: le ragioni di una mozione, i doveri di un’istituzione
Venerdì 28 marzo, ore 9.30-13.30 Sala Tevere – Regione Lazio Via Cristoforo Colombo, 212 Cie: le ragioni di una mozione, i doveri di un’istituzione Cronache e prospettive dal Centro di Identificazione ed Espulsione di Ponte Galeria A partire da una mozione presentata al Consiglio Regionale del
La cittadinanza a tutti i bambini nati in Italia è un tema non più rimandabile
In occasione dello 'sciopero dei migranti' che domani 1° marzo vedrà iniziative e manifestazioni in diverse città per protestare contro sfruttamento e razzismo ed affermare nuovi diritti in materia di immigrazione, sentiamo ancora più forte il dovere di occuparci di
Nel Paese delle bocche cucite
L'Italia è all'ultimo posto in Europa per il numero di cittadini stranieri legali e al lavoro che ottengono la cittadinanza, e tra gli ultimi in relazione alle norme restrittive e proibitive che tengono lontani gli immigrati dall'ottenere la cittadinanza dal
Ponte Galeria: tentato suicidio all’interno del Cie
Con urgenza si approvi la mozione per avviare monitoraggio sulle reali condizioni di vita dei migranti Ci è giunta notizia dell’ennesimo gesto di disperazione al Cie di Ponte Galeria. Un ragazzo di 20 anni, originario della Libia, ha tentato di togliersi
EU 013. L’ultima forntiera
Mercoledì 5 marzo, ore 16.30 Sala della Protomoteca Campidoglio - Roma Proiezione e dibattito sui Centri d’identificazione ed espulsione “EU 013 L’Ultima Frontiera” è il primo film documentario girato all’interno dei Centri d’identificazione ed espulsione italiani (C.i.e.), dove ogni anno circa 8mila persone vengono
Mozione ius soli
Conferimento della cittadinanza onoraria ai minori, figli di genitori stranieri, nati e cresciuti nei Comuni del Lazio Premesso che - il tema del conferimento della cittadinanza agli immigrati, in particolar modo a quelli di seconda generazione, nati e cresciuti in Italia al