Governo prosegue politiche contro i poveri
Dopo aver affossato in Parlamento la proposta per un salario minimo, nella legge di Bilancio il governo tira dritto, scegliendo di non finanziare il Fondo sociale per l’affitto e il Fondo per la morosità incolpevole. Scelte tremende, che si aggiungono al
Medicina Solidale, quanto ancora durerà il silenzio del Campidoglio?
Ci domandiamo quanto ancora durerà il silenzio del Campidoglio nei confronti di Medicina Solidale, nonostante i ripetuti appelli lanciati oggi, come nei giorni corsi, sul rischio di mancate cure per oltre 15mila poveri della Capitale. Visto l’inspiegabile silenzio dell'assessorato alle politiche
Medicina Solidale, grave inerzia del Comune di Roma
Desta preoccupazione l’allarme lanciato da Medicina Solidale che punta nuovamente i riflettori sul rischio di mancate cure per 15 mila poveri della Capitale. Una denuncia che sembra cadere nel vuoto, visto che l’amministrazione Capitolina, a cui Medicina Solidale si è
Ad alta voce. Domani sarò in piazza con i Numeri Pari contro povertà e disuguaglianza
Domani sarà una grande giornata, da affrontare non solo ad Alta Voce, come recita lo slogan della manifestazione, ma anche a testa alta, contro le povertà e le disuguaglianze, perché la crisi ha aumentato di gran lunga il numero di
Gli italiani poveri che usano le docce del Papa
"Non posso pagare le bollette e faccio la doccia dal Papa". Sempre più italiani usano le strutture per i clochard. [
Quei nuovi poveri con lo stipendio
Nel 2014, dopo tre anni di aumenti costanti, la diffusione della povertà si è fermata. Le buone notizie finiscono qui e mi sembra difficile considerarle, come è stato detto, "non negative". Non c'è stato, infatti, nessun miglioramento nella percentuale di
Poveri figli
Un pasto caldo, un posto tra i banchi di scuola, cure mediche, dei giochi, il senso di sicurezza. Il minimo indispensabile per un bambino. Eppure l'Italia, considerata ancora un Paese ricco, non sa più dare benessere ai suoi cittadini, ancor