Roma brucia
Sabato 28 novembre, ore 11.00 Biblioteca Elsa Morante Via Aldo Cozza, 7 - Ostia
Roma. Non si piange su una città coloniale. Note sulla politica romana
Giovedì 12 Novembre, ore 18.00 Esc - Atelier Autogestito Via dei Volsci, 159 - Roma Presentazione del libro di Walter Tocci Roma. Non si piange su una città coloniale. Note sulla politica romana (goWare 2015) Ne discutono con l’autore: Marta Bonafoni Augusto Illuminati Cristian Raimo Enzo Scandurra LUM - Libera
Lo sguardo sulla città
Ci ho dormito su. Dopo una giornata passata a votare un'ottima legge contro l'usura mentre tutto attorno cresceva il rumore delle macerie che venivano giù. Dopo un pomeriggio vissuto accanto a tanti bravissimi amministratori municipali, addosso i brividi di una doccia fredda,
Roma, non si piange su una città coloniale
Giovedì 5 Novembre, ore 18.00 Scuola Danilo Dolci c/o Agenzia Diritti Via Luigi Montuori 5, Roma (Fermata Garbatella Metro B) Giovedì 5 Novembre, dalle 18.00 alle 20.00, la Scuola Danilo Dolci nella nuova sede presso l’Agenzia Diritti in Via Luigi Montuori 5, Roma
Grande Raccordo Criminale
Martedì 25 marzo, ore 18.30 Libreria "Il Mattone" Via Bresadola, 12 - Roma (Centocelle) Intervengono Marta Bonafoni (consigliere regionale) Andrea Satta (Tetes de Bois) Sebastiano Gulisano (giornalista) Grande Raccordo Criminale, un libro per raccontare la realtà della capitale Debutta a Roma - dopo un'anteprima a Milazzo -
Tristezza per la scomparsa di Gianni Borgna, intellettuale e politico sempre disponibile al confronto
Il mio cordoglio e la mia tristezza per la scomparsa di Gianni Borgna, uomo di politica e cultura capace di imprimere un significato inedito e uno sguardo internazionale alle politiche culturali della nostra città. La sua scomparsa lascia un segno indelebile
Roma tagliata male
Martedì 4 febbraio, ore 20.30 Teatro Centrale Preneste Via Alberto da Giussano, 58 - Roma
Marino vara la giunta
Sei donne e sei uomini, sei tecnici e sei politici, una squadra, avrebbe detto Nanni Moretti, di splendidi quarantenni. Dopo giorni di tensioni e rimbrotti, il sindaco dei curricula ha presentato la giunta che guiderà il Campidoglio, nell'auspicio di Ignazio
Festa bellissima, da qui può ripartire il laboratorio politico del centrosinistra
"Questa è una festa bellissima, la festa di Roma. Dopo cinque anni, Ignazio Marino e il centrosinistra hanno liberato la Capitale dalla palude in cui è rimasta impantanata durante il governo di Alemanno. Adesso, con la maggioranza di Nicola Zingaretti