“I bimbi rom? Se vanno a scuola meritano otto”
È la più grande minoranza dei paesi dell'Unione Europea, con i suoi circa sette milioni di persone. In pratica l'1,20% della popolazione europea e l'unica etnia a non avere uno Stato di appartenenza. Lo dice il lavoro svolto dalle associazioni
I ragazzi che la scuola perde per strada
L'Italia è in ritardo, posizionandosi subito dopo Portogallo e Spagna, tra le nazioni che presentano alte percentuali di ragazzi tra i 18 e i 24 anni che hanno lasciato libri e banchi. Leggi l'articolo
“Sparisca per favore.” Bufera sui giudizi alle abilitazioni-truffa
Quel carrozzone dell'abilitazione nazionale scientifica - la grande prova, 59 mila candidati, che sta scegliendo chi è meritevole di prendere una cattedra universitaria domani - snocciola un nuovo scandalo: i giudizi alla Bastianich. Leggi l'articolo
I diritti dell’altro, dell’altra e degli altri
Venerdì 21 febbraio, ore 10.00-12.15 ISISS Pacifici e De Magistriis Via Cappuccini - Sezze Incontro con gli studenti: "I diritti dell'altro, dell'altra e degli altri" A seguire presentazione del progetto regionale di didattica socio-antropologica
Incontro sulla proposta di legge regionale contro la violenza sulle donne
Lunedì 17 febbraio, ore 11-13.30 ITC Matteucci - Roma Incontro sulla proposta di legge regionale contro la violenza sulle donne
Laziodisu: nuova stagione per il diritto allo studio e il futuro della Regione
Un altro importante e concreto passaggio per il mantenimento degli impegni presi a difesa del diritto allo studio e per il consolidamento e l’ampliamento del sistema della conoscenza. La riforma illustrata oggi dal Presidente Zingaretti e dall’assessore Smeriglio sul futuro di
Per la costruzione di una cittadinanza di genere
Venerdì 14 febbraio, dalle 13.10 Liceo Democrito di Casal Palocco I giovani e la cittadinanza di genere Inaugurazione della mostra itinerante Mai Più Prima tappa - Liceo Democrito (Casal Palocco) Interventi, musica, reading letterari, brani teatrali tratti da Storie di donne, Ferite a morte
Commissione delle Elette del XIV Municipio
Mercoledì 11 dicembre, ore 9.30 Municipio XIV Via Mattia Battistini, 464 Ordine del giorno: 1) Scuola: istruzione documento in vista della riunione congiunta con Commissione Scuola di Roma Capitale; 2) Il fenomeno della violenza sulle donne, un problema soprattutto culturale: all’incontro saranno presenti la
In Consiglio il nostro impegno contro i tagli della scuola
Esprimo la mia vicinanza e la condivisione delle ragioni del coordinamento scuole di Roma che oggi con studenti, docenti e genitori ha manifestato in corteo per le strade della nostra città, nel giorno in cui le scuole di Roma hanno
Con il Piano scuola di Zingaretti si torna ad investire sul sapere e il futuro dei giovani
Con i provvedimenti presentati oggi accompagnamo nel miglior modo possibile l’inizio della scuola per studenti, docenti, personale non docente, genitori. Con il pacchetto di provvedimenti predisposto dagli assessori Refrigeri e Smeriglio che prevede 131 milioni di euro di investimenti per la