L’altra metà della foto
I detenuti ungheresi che con le loro divise grigie tutte uguali vengono de/portati a completare il muro di Orban. Costretti così ad espiare la loro pena - loro che sono ristretti e senza libertà - infliggendo la medesima pena a
La Resistenza oggi marcia a piedi scalzi
E’ in questi giorni di settembre che, settantadue anni fa, comincia la guerra di Liberazione. Con la firma dell’armistizio, la gente è confusa, stordita ma intanto, impetuosa, cresce la rivolta di popolo contro l’esercito nazista. Nei ricordi ancora vivi (a
Marcia delle donne e degli uomini scalzi: saremo presenti
"Ci saremo, perchè quella di domani è una giornata di solidarietà, di rispetto, di accoglienza che nasce spontaneamente dalle coscienze e dalla sensibilità di ognuno di noi. Una risposta che ha il sapore della ribellione verso i governi che operano
Lavorano e fanno figli: così i migranti finanziano l’Europa
Per salvare le nostre pensioni servono 250 milioni di rifugiati entro il 2060. Ecco perché per gli economisti sono una risorsa. Maurizio Ricci, La Repubblica
Presentazione De Rossi Onlus
Domenica 11 ottobre, dalle ore 16.00 Centro Sportivo De Rossi Via di Vigna Fabbri snc Vedi il programma della giornata
Marcia delle donne e uomini scalzi
Venerdì 11 settembre, ore 17.00 Centro Baobab Via Cupa, 5 - Roma Le marce nelle altre città La Marcia degli Uomini Scalzi parte da queste ragioni e inizia un lungo cammino di civiltà. E' l'inizio di un percorso di cambiamento che chiede a tutti
Angelo azzurro
Martedì 10 febbraio, ore 11.30 Sala del carroccio - Campidoglio È prevista la partecipazione di: Rita Visini, Assessore alle Politiche Sociali della Regione Lazio Marta Bonafoni, Consigliera Regione Lazio Tiziana Biolghini, Dirigente Area Politiche Sociali della Regione Lazio Anna Rita Marocchi, Vice Presidente del Municipio Roma
Terzo Libro Bianco sul razzismo in Italia
Lunedì 26 gennaio, ore 17.00 Auditorium Santa Croce Via Statilia, 15 - Roma Interviene una delle Autrici Serena Chiodo Sono invitati Movimento immigrati e rifugiati di Caserta, Madiba Mandela Project, Social Pride, Barca dei Diritti, Arci Roma, Asinitas, Medici senza camice. Associazioni, movimenti e cittadin@ Modera Marta Bonafoni Nel terzo libro bianco, Lunaria ripercorre le Cronache di ordinario razzismo
Natale in Testa
Sabato 13 dicembre Centro Culturale Michele Testa Via Filippo De Pisis, 1 - Roma
Roma città aperta sicura inclusiva…
Giovedì 4 dicembre, ore 18.00 Piazza del Campidoglio